- Home
- Destinazioni
- Hotel Il Salviatino: in Toscana il restauro diventa lusso
Hotel Il Salviatino: in Toscana il restauro diventa lusso
Nel cuore della campagna toscana una villa patrizia si trasforma in un hotel di lusso. Natura, comfort e... un giro in elicottero!
Il recupero urbano o in generale il recupero di cascine e ville in disuso da tempo è ormai una felice consuetudine. Spesso dal lavoro di ristrutturazione e ripristino abitativo nasce una vera e propria residenza di lusso, che si trasforma poi in hotel o splendido resort.
La Toscana è sicuramente tra le regioni più abituate a questo tipo di ragionamento, come nel caso del Salviatino, un antico palazzo del XV secolo con vista sul paesaggio di Firenze e Fiesole, appartenuto all'aristocrazia fiorentina ora trasformato in una villa resort.
La villa patrizia è stata salvata dal degrado ed è ora pronta offrire, oltre all'affascinante vista sul paesaggio di Fiesole e Firenze, anche tutte le ricchezze nascoste nella struttura.
«Fin dalla prima volta che mi trovai di fronte a quella villa abbandonata, mi resi conto che stavo ammirando quello che un giorno avrei trasformato nel mio Hotel perfetto».
«Sapevamo dell’unicità del "Salviatino", una Villa Patrizia con fascino e personalità unici che meritavano di essere protetti». «Il nostro intento infatti, è quello di rendervi protagonisti di un’esperienza indimenticabile, di soddisfare ogni vostro capriccio, per tutta la durata del soggiorno, anche attraverso gli "assistenti personali" al vostro servizio 24 ore su 24.
I nostri ospiti infatti sanno benissimo ciò che desiderano e altrettanto bene quello che non vogliono. Appartengono alla categoria di ospiti acculturati e raffinati; noi siamo nati per offrire loro atmosfere, sapori e servizi sempre nuovi ed unici nello stile». Sono le parole con le quali Marcello F M Pigozzo presenta la proria "creatura".
Il team di artigiani locali, che hanno curato il restauro, e l'architetto Luciano Colombo, che fornito il suo contributo nella progettazione dei lavori, hanno riportato alla luce tutte le ricchezze più o meno nascoste nel palazzo, come gli splendidi affreschi e un antico sarcofago oggi riadattato a originale vasca da bagno.
Ad ogni modo, oltre al fascino antico, il Salviatino dispone anche di 45 camere e suite - ognuna decorata in modo unico e particolare in un mix perfetto di artigianato locale e tecnologia moderna - di una Spa specializzata in trattamenti thailandesi e olistici, Devarana Spa, e di un ristorante gourmet pronto a deliziare i palati degli ospiti anche con le specialità tipiche della regione.
A completare il quadro dell'ospitalità della villa, si evidenziano il tour privato nei musei, il tour del Chianti in Ferrari e Lamborghini, ed uno spettacolare giro in elicottero per esplorare le vicine regioni.
2 Marzo 2011
-
Il nuovo hotel Principe di Forte dei Marmi
-
Al Principe di Savoia, fra coccole e golf
-
Pousada Estrela D'Agua: la preziosa stella del Brasile
-
Leichtenstein: Principe per un giorno con 50.000 euro
-
Chrome Hotel: design e lusso di Calcutta
-
In viaggio con le tartarughe
-
Week end esclusivi per i diritti umani
-
La tua spa di lusso sceglila e prenotala online
-
Abbaye de la Bussiere: oasi di lusso nella Borgogna
-
Lusso e riservatezza nella natura selvaggia della Males
ManagerOnline
-
Strategie e Tecniche 4 strategie per il team creativo
-
Norme e Fisco Dirigente stressato e diritto al risarcimento
-
Strategie e Tecniche Manager, aziende, startup: Ecosistema Together
-
Strategie e Tecniche Il SEO del 2018
-
Psicologia e Risorse Umane Il manager che rende felici
-
Psicologia e Risorse Umane La visita in ufficio
-
Strategie e Tecniche Il cambiamento del lavoro
-
Lavoro e Carriera Il pericolo dello smartphone
-
Strategie e Tecniche Digital Marketing: 3 trend del 2018
-
Strategie e Tecniche Esprimere critiche in modo efficace
Commenti